Custom Menu

Latest From Our Blog

Plumcake Opere fino al 1994

Opere recenti

PLUMCAKE

Opere recenti

Inaugurazione: sabato 1 ottobre dalle ore 18,30 alla presenza degli artisti
Durata: sabato 1 ottobre – domenica 13 novembre 1994

Catalogo in galleria con testo di Monica Gibertini.

Gianni Cella, Romolo Pallotta, Claudio Ragni

La nuova stagione espositiva si inaugura alla Galleria Melesi con la mostra dei Plumcake, ovvero il trio pavese formato dagli artisti Gianni Cella, Romolo Pallotta e Claudio Ragni.

L’originalità espressiva e la trasgressione caratterizzano gli interventi dei tre giovani artisti che operano insieme dall’inizio degli anni ’80 nell’ambito della corrente artistica del “Nuovo Futurismo”, storicizzata nel 1985 dal critico d’arte bolognese Renato Barilli.
L’estroversione, il dinamismo, l’ottimismo, l’interesse per i valori della vita urbana, caratterizzano le opere dei Plumcake che sono realizzate secondo l’estetica dello stereotipo tipico della cultura popolare che tanto ha caratterizzato la novità espressiva della pop art americana degli anni ’60.

Il mondo dell’artificio caratterizza le loro opere dalla scelta del materiale per i bassorilievi e sculture come la vetroresina, ai colori in stesure per lo più monocromatiche realizzate con smalti vinilici rossi, verdi, gialli, alla scelta di soggetti tipo estrapolati dal macrocosmo urbano e riproposti in chiave ironico – fumettistica esasperati nelle forme e nella sintesi figurativa a rendere esplicito omaggio all’iconografia metropolitana.
La mostra sarà composta di circa 15 opere, tra bassorilievi a soggetto unico, sculture e una installazione a parete che costituisce in sé una mini narrazione dal titolo “Gli eroi della pittura” che meglio esplicita l’atteggiamento ironico ed auto celebrativo dei tre artisti effigiatisi come attori protagonisti di un evento cosmico. Nel definirsi “eroi della pittura”, i Plumcake si propongono paladini di un’arte che sintetizza intervento pittorico figurativo e intervento plastico spaziale; il risultato proposto è il bassorilievo, una forma appena accennata, tanto da mantenere il suo aspetto iconico, che può a seconda dei casi appiattirsi in superficie o sconfinare nello spazio circostante.

Plumcake Eroi della Pittura

Note biografiche
Quasi coetanei, nati all’inizio degli anni ’50, Cella, Pallotta e Ragni frequentano insieme l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e nell’83 tengono la loro prima mostra presso la galleria “Il diagramma” di Luciano Inga-Pin. Più vasta notorietà avranno nell’86 con la mostra alla Rotonda della Besana sempre a Milano. In questi anni diverse sono le mostre personali del gruppo in Italia e all’estero; nel 1990 espongono ad “Aperto ’90” alla Biennale di Venezia. Nell’estate ’94, in occasione del decennale della formazione del grupo dei Nuovi Futuristi tengono due mostre al Museo di Rovereto e alla Galleria d’Arte Moderna di San Marino. I tre artisti vivono e lavorano a Pavia.