Custom Menu

Latest From Our Blog

Tino Stefanoni Tag

Rette incidenti

Appartenenti ad una comune identità culturale e influenzati da una medesima radice di concetto, i due artisti in mostra hanno sviluppano la loro personale ricerca artistica in ambito concettuale: concettuale-metafisica per Tino Stefanoni, concettuale-neotecnologica per Nicolò Tomaini....

Leggi...
Tino Stefanoni disegna A Memoria

A | Memoria

La Galleria Melesi espone al pubblico i 18 disegni a pastello originali di Tino Stefanoni che hanno dato la possibilità al designer Paolo Vallara (Lecco, 1969), di realizzare le carte per il gioco memory “A | Memoria” edito da Bellavite Editore che è stato presentato...

Leggi...
Cover immagini per la mostra 150% Made in Italy Tino Stefanoni

150% Made in Italy

Doppia festa alla Galleria Melesi: 150 anni dell’Unità d’Italia e 20 anni di attività di galleria. Era l’ottobre del 1991 quando la galleria inaugurò i suoi spazi, allora siti all’Isolago di Lecco, proprio con una mostra di Tino Stefanoni. Questa data segnò anche l’inizio di una...

Leggi...
Tino Stefanoni Elogio alla banalità del quotidiano

Elogio alla banalità del quotidiano

La Galleria Melesi prosegue la stagione espositiva con una mostra personale di Tino Stefanoni (Lecco, 1937) che presenta i lavori dal 1968 al 1975 noti come “Le tavole degli oggetti quotidiani”. Il suo lavoro, che pure non appartiene in senso stretto all’arte concettuale, si è sempre...

Leggi...
Locandina presentazione evento con Tino Stefanoni e Luigi Erba

Lecco: archeologia di un paesaggio

L’ API Associazione Piccole Industrie di Lecco e la Galleria Melesi di Lecco propongono una mostra sul territorio lecchese appositamente realizzata per l’evento dagli artisti Luigi Erba (1949) e Tino Stefanoni (1937). “Lecco: archeologia di un paesaggio” è il titolo dell’evento che vuole proporre, accanto...

Leggi...
Opere dal 1965 al 1991 di Tino Stefanoni

Opere dal 1965 al 1991

Il processo di ricerca di Tino Stefanoni, pur nella diversa fenomenologia delle opere – ben evidenziata da questa mostra che raccoglie una esauriente campionatura della sua produzione dal 1965 ad oggi – è caratterizzato da una coerente quanto meticolosa indagine nel territorio dell’oggettuale. Il microcosmo delle...

Leggi...